NAFEMS ITALIA, rappresentante italiana dell’Associazione inglese NAFEMS Int.l (The International Association for the Engineering Analysis Community), presenta un Seminario sull’utilizzo dei materiali compositi.
I compositi rappresentano un’opportunità per sostituire le strutture metalliche con materiali nuovi e leggeri, incrementando, in tal modo, lo sviluppo del prodotto con prestazioni migliori. Sempre più sono visti come la strada all’innovazione del prodotto – pannelli in composito, treni, automobili e strutture civili.
Il seminario fornirà un approfondimento sui metodi e le tecnologie più recenti per la progettazione, la modellazione e l’analisi del comportamento fisico dei materiali compositi, cercando di dare visibilità alle loro applicazioni in settori differenti e fuori dal comune.
   
 Supporto CAE alla progettazione con i  materialicompositi: benefici, problematiche e potenzialitàL. Ferrero ,  AMET 
   
 Meccanismi di rottura e criteri di cedimentoR. Frassine ,  Politecnico di Milano  
   
 Advanced structural design  & optimizationfor America’s Cup & Volvo Ocean Race boatsA. Avaldi ,  ABstructures 
   
 Dynamic characterization of composite at highstrain-rate: a tool for enhancement in design andsimulation of aeronautics  structuresG. Riganti ,  Area 3 Engineering & Consulting  
   
 Probabilistic design assessment of  an industrialcomposite wingR. D’Ippolito ,  LMS 
   
 Materiali per il confezionamento asettico:struttura,  proprietà,  comportamentoR. Borsari ,  Tetrapak Packaging Solutions 
   
 Impiego della tecnica del sub-structuring perl’analisi  FEM di strutture complesse in materialecompositoM. Spagnolo ,  EnginSoft S.p.A. 
   
 Metodologia per la stima della vita a fatica digiunzioni incollate in materiali compositiM. Ricotta ,  Università di Padova 
   
 Post-buckling behaviour of CFRP stiffened panelsloaded in compression simulation vs experimentsD. Fanteria ,  Università di Pisa  
   
 Integrazione Design-to-Manufacturing distrutture in materiali compositi avanzatiS. Ragionieri ,  SmartCAE 
   
 Prototipazione veloce di materiali compositi  in F1P. Pace ,  AlmaTec 
This site uses cookies that enable us to make improvements, provide relevant content, and for analytics purposes. For more details, see our Cookie Policy. By clicking Accept, you consent to our use of cookies.